Il rispetto delle norme comunitarie
Nel 2005 abbiamo conseguito la certificazione per la realizzazione degli impianti frigoriferi PED97/23 CE, relativa alle attrezzature a pressione, insiemi A e A1.
Il nostro personale tecnico inoltre è altamente qualificato e in possesso del regolare patentino di brasatura è per l’esecuzione delle procedure di saldatura e FGAS per la manipolazione dei gas frigoriferi, secondo quanto prescrive la normativa di riferimento in vigore.
Siamo inoltre in possesso delle certificazioni richieste dalla normativa FGAS relativa al regolamento europeo 303/2008 e DPR n. 47 del 27/01/2012.
Con l’entrata in vigore della nuova normativa europea relativa all’attrezzatura in pressione, abbiamo conseguito la nuova certificazione come previsto dalla direttiva 2014/68/UE, per gli insiemi gruppo A1 e A2.
Il Regolamento UE 2015/2067 stabilisce i requisiti minimi e le condizioni per il riconoscimento reciproco della certificazione delle persone fisiche che operano con apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria, pompe di calore fisse e celle frigorifero di autocarri e rimorchi frigorifero contenenti gas fluorurati a effetto serra.
La nostra azienda è possesso delle certificazioni aziendali e personali dei singoli operatori che intervengono sugli impianti di refrigerazione.